Le attività della fondazione

CI RICONOSCI, PERCHÉ ABBIAMO IL CAMICE BIANCO, MA ANCHE UN NASO ROSSO

Sì, perché non tutti lo sanno, ma ridere fa bene davvero. E ce n’è molto bisogno, quando sei un bambino e stai affrontando un ricovero in ospedale.

I Dottori del Sorriso sono presenti nei reparti pediatrici di 18 ospedali in tutta Italia: con uno scherzo, un gioco, una magia strappano un sorriso ai bimbi in un momento delicato come la degenza ospedaliera, alleviano le preoccupazioni dei genitori e consentono al personale medico di operare con più serenità.

I Dottori del Sorriso sono presenti nei reparti pediatrici di 18 ospedali in tutta Italia: con uno scherzo, un gioco, una magia strappano un sorriso ai bimbi in un momento delicato come la degenza ospedaliera, alleviano le preoccupazioni dei genitori e consentono al personale medico di operare con più serenità.

I Dottori del Sorriso

Hanno completato una specifica formazione e ricevono a loro volta costante supporto psicologico.

RISATE, SERENITÀ E RISPETTO

RISATE, SERENITÀ E RISPETTO

Lavorano di solito in coppia e spesso a tu per tu con il piccolo paziente, mescolando le loro competenze artistiche a doti di improvvisazione, creando dei magici spettacoli personalizzati per il bambino e adattandosi ai bisogni del piccolo e della sua famiglia.
Il loro intervento negli ospedali porta un’atmosfera di serenità a tutto il reparto.

Il loro intervento negli ospedali porta un’atmosfera di serenità a tutto il reparto.